Continua l’offensiva Renault sull’elettrico e continua con un’operazione che mira a riportare in vita modelli iconici del passato che hanno contribuito a costruire il fascino e il successo del brand nei decenni.
Dopo la Renault 5 elettrica e in attesa della Twingo (elettrica anch’essa) la Casa della Losanga ha mostrato durante il Salone di Parigi la Renault 4 elettrica, SUV compatto che fa della praticità e della versatilità i principali punti di forza
Ecco la scheda tecnica della Renault 4:
Scheda Tecnica | |
Numero posti | 2 |
Bagagliaio | – |
Alimentazioni | ibrida |
Classe | – |
CV/kW (da) | 1.275/938 |
Prezzo (da) | 2.000.000 € |
INDICE |
Dimensioni |
Esterni |
Interni |
Motori |
Consumi |
Allestimenti |
Perché comprarla |
Prezzi |
La Renault 4 nasce sulla stessa piattaforma della Renault 5. Si chiama AmpR Small ed è stata realizzata dalla divisione Ampere della Casa francese (quella che si occupa dello sviluppo della strategia elettrica del brand).
In questo caso è stata allungata per dare forma a un SUV compatto che ha una lunghezza di 4,14 metri e un passo di 2.,62 metri. L’auto, che è stata pensata principalmente per la città, ha una larghezza di 1,8 metri e un’altezza di 1,57 metri.
Dimensioni | |
Lunghezza | 4.140 mm |
Larghezza | 1.800 mm |
Altezza | 1.570 mm |
Passo | 2.620 mm |
La Renault 4 fa del look retrò uno dei massimi punti di forza. L’auto ricorda in molti dettagli la precedente R4, che fu prodotta dal 1961 al 1992 in oltre 8 milioni di esemplari. Sul frontale i fari e la parte centrale del muso ricordano proiettori e mascherina della vettura originale. Anche nella vista di profilo le somiglianze (soprattutto nella linea del tetto, nel montante D e nella finestratura) sono evidenti. E lo stesso vale dietro, dove compaiono fari a sviluppo verticale che ricordano quelli a tre luci del passato.
Renault 4: prezzi, dimensioni e caratteristiche 2
Renault 4: prezzi, dimensioni e caratteristiche
Renault 4: prezzi, dimensioni e caratteristiche 1
Renault 4: prezzi, dimensioni e caratteristiche 3
Renault 4: prezzi, dimensioni e caratteristiche 9
In generale, la pulizia delle linee rende più gradevole il modello elettrico, che risulta piacevolmente equilibrato grazie alla presenza di grossi cerchi in lega, di paraurti con vistose protezioni in plastica e per l’adozione di una serie di accorgimenti che rendono l’aspetto curato e attuale.
La parentela con la Renault 5 si nota soprattutto quando si sale a bordo. L’abitacolo della Renault 4, infatti, riprende quello della citycar che l’ha anticipata di un annetto sotto molti punti di vista. La Casa, per una più che comprensibile operazione di contenimento dei costi, ha adottato la stessa plancia e buona parte della componentistica. Dal posto guida si nota il pannello a sbalzo che contiene due monitor affiancati (quello dietro al volante è dedicato alla strumentazione e quello centrale all’infotainment). L’auto ha rivestimenti in tessuto che trasmettono una sensazione di elevata qualità e creano un’atmosfera più accogliente.
Renault 4: prezzi, dimensioni e caratteristiche 4
Renault 4: prezzi, dimensioni e caratteristiche 8
Renault 4: prezzi, dimensioni e caratteristiche 11
Renault 4: prezzi, dimensioni e caratteristiche 5
Renault 4: prezzi, dimensioni e caratteristiche 10
Interessante sia la soluzione della leva al volante da cui comandare le modalità di guida (Drive, Retro, Neutral), anch’essa omaggio al modello che fu, e la presenza di levette al volante da cui regolare il livello della frenata rigenerativa. Pratica, si diceva, come la progenitrice, la Renault 4 ha nel tunnel centrale sia una presa da 220 volt, sia due prese USB C, sia un tappetino per la ricarica wireless.
La Renault 4 elettrica si presenta sul mercato in diverse versioni. Due sono i tagli di batteria disponibili. Si può scegliere quella piccola, da 40 kWh, o quella più grande, da 52 kWh.
Nel primo caso l’auto è dotata di un motore elettrico posto all’anteriore in grado di sviluppare 122 CV e 225 Nm. Nel secondo caso la R4 elettrica monta un motore elettrico (sempre in corrispondenza dell’avantreno) in grado di erogare una potenza di 150 CV e una coppia di 245 Nm.
La Renault 4 elettrica, che è dotata di un caricatore di bordo da 11 kW e che può essere ricaricata anche in corrente continua fino a una potenza massima di 100 kW, dichiara un’autonomia di 300 km se si sceglie quella con la batteria più piccola e di 400 km circa se si sceglie quella con la batteria più grande.
Gli allestimenti della nuova Renault 4 sono tre:
- Evolution
- Techno
- Iconic
Evolution: cerchi in acciaio da 18″, strumentazione digitale da 7″, monitor centrale da 10″ con aggiornamenti OTA per 5 anni, sensori di parcheggio e telecamera posteriori, climatizzatore automatico, sistema keyless, vari sistemi di guida assistita, pompa di calore.
Techno: cerchi in lega da 18″, barre al tetto, strumentazione digitale da 10,2″, infotainment con ChatGPT integrato, cruise control adattivo, caricatore wireless per lo smartphone.
Iconic: cerchi in lega da 18″ con design dedicato, sistema di parcheggio automatico, luci ambientali, sedili con tessuto riciclato, volante riscaldabile e frenata rigenerativa su 4 livelli.
- Abitabilità: la R4 elettrica ha forme regolari e tanto spazio interno.
- Design: l’operazione revival sembra davvero riuscita.
- Prezzo: per quanto non sia stato ancora comunicato, dovrebbe essere competitivo.
Renault 4: prezzi
Di seguito il listino prezzi della Renault 4 aggiornato a marzo 2025:
Renault 4 | Prezzo |
Renault 4 120 CV | 29.900 € |
Renault 4 150 CV | 32.900 € |