La Toyota Supra è tornata, la sportiva giapponese marchiata Toyota che ha fatto sognare una generazione intera di appassionati negli anni ’90. Sviluppata in collaborazione con BMW, che sulla medesima piattaforma ha dato vita all’ultima generazione della Z4, assicura prestazioni da vera sportiva, con uno scatto da 0 a 100 km/h in 4,3 secondi. Due le motorizzazioni disponibili: il 2.0 Turbo, con cui è stata lanciata la Limited Edition Fuji Speedway, e il 3.0 Turbo a sei cilindri.
Di seguito ecco la scheda tecnica della Toyota GR Supra:
Scheda Tecnica | |
Numero posti | 2 |
Bagagliaio | 290 litri |
Alimentazioni | Benzina |
Classe | Euro 6D – DG |
Cv/kW (da) | 258/190 |
Prezzo (da) | 61.200 € |
INDICE |
Novità 2025 |
Dimensioni |
Esterni |
Interni |
Motorizzazioni |
Configuratore |
Consumi |
Perché comprarla |
Prezzo |
Toyota GR Supra Lightweight Evo
Toyota ha recentemente annunciato l’introduzione sul mercato italiano della GR Supra Lightweight Evo, una versione speciale della celebre sportiva sviluppata dal reparto corse Gazoo Racing. Questa edizione limitata si distingue per una serie di aggiornamenti estetici e tecnici che ne esaltano il carattere sportivo e le prestazioni su strada. Esternamente, la GR Supra Lightweight Evo presenta uno spoiler posteriore in fibra di carbonio, nuovi flap sui passaruota anteriori e cerchi in lega da 19 pollici con finitura nero opaco. Questi elementi non solo conferiscono un aspetto più aggressivo alla vettura, ma migliorano anche l’aerodinamica e la stabilità alle alte velocità. All’interno dell’abitacolo, il sedile del conducente è rivestito in Alcantara con il logo GR ricamato, impreziosito da cuciture rosse che richiamano dettagli analoghi sul pomello del cambio manuale e sulle cinture di sicurezza, sottolineando l’attenzione ai particolari e l’anima sportiva del modello.
Toyota GR Supra: prezzi, dimensioni e caratteristiche 14
Toyota GR Supra: prezzi, dimensioni e caratteristiche 12
Toyota GR Supra: prezzi, dimensioni e caratteristiche 13
Sotto il cofano, la GR Supra Lightweight Evo è equipaggiata con un motore a sei cilindri in linea da 3.0 litri che eroga 340 CV, abbinato a un cambio manuale per un’esperienza di guida più coinvolgente. Il servosterzo elettrico è stato ottimizzato e l’angolo di campanatura delle ruote anteriori e posteriori è stato rivisto per aumentare l’aderenza e la stabilità in curva. Inoltre, i dischi freno Brembo sono stati maggiorati per garantire una frenata più efficace. La disponibilità di questa versione è estremamente limitata e le prime unità saranno consegnate prima dell’estate, accompagnate da un esclusivo Welcome Kit. Gli appassionati interessati possono manifestare il proprio interesse esclusivamente attraverso il portale ufficiale di Toyota Italia.
Supra è una due posti sportiva e basta una veloce occhiata alle dimensioni per rendersene conte. La lunghezza sfiora i 4,4 metri mentre la larghezza arriva quasi a 1,9 metri. L’altezza è di circa 1,3 metri, mentre il passo si avvicina ai 2,5 metri. Qui le dimensioni nello specifico:
Dimensioni | |
Lunghezza | 4.379 mm |
Larghezza | 1.854 mm |
Altezza | 1.299 mm |
Passo | 2.470 mm |
La coupé giapponese fa sfoggio di un muso allungato e di un corpo vettura compatto. Questo design, denominato “Condensed Extreme”, cerca la sintesi fra aerodinamicità e look moderno, donando un look molto aggressivo alla Supra. Anche il sistema frenante ha ricevuto particolare attenzione, come si può vedere dalle pinze Brembo a quattro pompanti. Ottima poi la ripartizione dei pesi 50:50 tra i due assali.
Toyota GR Supra: prezzi, dimensioni e caratteristiche 6
Toyota GR Supra: prezzi, dimensioni e caratteristiche 5
Toyota GR Supra: prezzi, dimensioni e caratteristiche 3
Toyota GR Supra: prezzi, dimensioni e caratteristiche 2
I cerchi in lega forgiati da 19’’ sono inoltre dotati di pneumatici Michelin Pilot Super Sport, in grado di mordere con sicurezza l’asfalto. La firma ottica si compone poi dei particolari fari a sei LED di tipo adattivo. Molto racing anche il posteriore, con il retronebbia posizionato al centro del paraurti, nella parte bassa, che riportano alla mente le vetture di Formula 1.
Tutti i comandi all’interno dell’abitacolo sono orientati verso il guidatore, mentre i sedili a guscio assicurano un’ottima tenuta del corpo in curva, pur garantendo un ottimo comfort. Il sistema di infotainment Supra Connect ha una grafica curata e sfrutta uno schermo touch da 8,8 pollici e anche il quadro strumenti e digitale.
Toyota GR Supra: prezzi, dimensioni e caratteristiche
Toyota GR Supra: prezzi, dimensioni e caratteristiche 7
Toyota GR Supra: prezzi, dimensioni e caratteristiche 8
Toyota GR Supra permette anche di scegliere, grazie ad Active Sound Design, il suono del motore, fra una modalità più attenuata e una dai toni alti e scoppiettanti. Passando alla modalità Sport si migliorano anche le prestazioni di sospensioni, cambio e sterzo. Con il pacchetto Supra Safety inoltre, anche gli Adas sono di alto livello e tra questi troviamo il controllo angoli ciechi e l’avviso di superamento corsia.
“Toyota GR Supra: motori”]Toyota GR Supra: motori[/sta_anchor]
Sotto il cofano di Toyota GR Supra possiamo trovare due diversi propulsori a benzina. Quella meno potente raggiunge i 258 CV, grazie ad un 2.0 a quattro cilindri che va da 0 a 100 km/h in 5,2 secondi. Il 3.0 da sei cilindri in linea arriva invece a 340 CV, raggiungendo da fermo i 100 km/h in 4,4 secondi, con l’ausilio della funzione Launch Control. La velocità massima è autolimitata a 250 km/h e il cambio automatico a 8 rapporti è di serie.
Gli allestimenti disponibili sono tre:
- Sport
- Lightweight
- Premium Sport
Per la versione che monta il 2.0 Turbo, i dati di Toyota riguardo ai consumi sono di 7,3 l/100 km, mentre per le emissioni si registrano 167 g/km di CO2. La Supra 3.0 Turbo consuma invece 8,1 l/100 km, arrivando ad emettere 185 g/km di CO2.
- Sportività: le prestazioni della Supra sono da sportiva vera, grazie non solo alla potenza disponibile, ma anche all’ottima messa a punto dell’assetto.
- Motori: il powetrain di derivazione tedesca garantisce reattività e performance, unite a consumi relativamente contenuti se si considera il segmento di appartenenza del modello.
- Immagine: Toyota GR Supra ha uno stile iconico, dal forte sapore orientale, che non fa di certo passare inosservati.
Di seguito il listino prezzi della Toyota GR Supra aggiornato ad aprile 2025:
Toyota GR Supra | Prezzo |
2.0 quattro cilindri | 61.200 € |
3.0 sei cilindri | 67.700 € |