Home \ News \ Opel: tutte le novità in arrivo nel 2025

Opel: tutte le novità in arrivo nel 2025

News
Pubblicato il 19 January 2025
Condividi
Tutti SUV le novità Opel 2025: in prima linea Frontera e nuova Grandland, ma c’è in arrivo anche il restyling di Mokka

Il 2025 segna un anno importante per Opel, con l’arrivo di due nuovi modelli e un primo restyling per uno dei suoi crossover di successo. La Frontera e la nuova Grandland , già ordinabili, entreranno effettivamente in gamma, mentre la Mokka si aggiornerà con un restyling.

Questi tre modelli si distinguono per la loro filosofia condivisa, offrendo versioni mild hybrid ed elettriche, ma a quanto pare sono le ultime: a partire dal 2025, tutte le vetture nuove che Opel presenterà saranno destinate ad essere unicamente elettriche.

  • Opel Mokka Restyling
  • Opel Frontera
  • Opel Grandland

Opel Mokka restyling

La Mokka riceve un restyling che tocca anche alcuni aspetti estetici e tecnologici. I cambiamenti principali includono nuove luci LED, un’strumentazione digitale aggiornata e un infotainment che ora integra l’intelligenza artificiale di ChatGPT. Le modanature esterne sono state rivisitate, mentre il volante prende ispirazione dai modelli più recenti della gamma Opel.

Opel Mokka: prezzo, dimensioni e caratteristiche 29

Per quanto riguarda le motorizzazioni, la Mokka rimane disponibile in versioni mild hybrid da 136 CV e elettrica da 156 CV, con quest’ultima che permette di percorrere circa 400 km con una sola carica. Il modello è già disponibile, con un prezzo che parte da 26.200 euro.

Opel Frontera

La Frontera è l’erede della Crossland e si inserisce nel segmento dei crossover di dimensioni compatte, con una lunghezza di quasi 4,4 metri. Il nome richiama il leggendario fuoristrada venduto anche in Italia negli anni ’90 e primi 2000.

Esteticamente, Frontera sfoggia linee squadrate e un design essenziale, mentre l’interno si distingue per una dotazione completa e moderne motorizzazioni, sia mild hybrid che elettriche.

Opel Frontera: prezzo, dimensioni e caratteristiche 1

Le versioni mild hybrid a benzina sono equipaggiate con motori da 100 e 136 CV, e offrono la possibilità di configurare l’auto con sette posti. Le versioni elettriche invece offrono una potenza di 113 CV, con una batteria da 40 kWh che consente un’autonomia di circa 300 km.

A partire dalla fine del 2025, sarà disponibile una versione Long Range con una batteria più grande, che permetterà di percorrere circa 400 km. Il lancio della Frontera è previsto per febbraio 2025, con un prezzo che parte da 24.500 euro.

Opel Grandland

La nuova Grandland si presenta completamente rinnovata rispetto alla versione precedente. Con una lunghezza di 4,65 metri (+15 cm rispetto al modello precedente) e un passo di 2,8 metri, la Grandland guadagna in dimensioni e comfort. Il design ottimizzato e l’abitacolo più spazioso conferiscono un aspetto moderno e una maggiore abitabilità.

Opel: tutte le novità in arrivo nel 2025

La tecnologia di bordo è al top, con il sistema Pure Panel, che include due schermi digitali da 10” per il quadro strumenti e da 10” o 16” per l’infotainment, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto wireless. Inoltre, l’auto è equipaggiata con un assistente vocale avanzato e aggiornamenti software over-the-air (OTA). Per il comfort, la Grandland offre i sedili AGR con la nuova tecnologia Intelli Seat, che allevia la pressione sul coccige.

La Grandland sarà disponibile sia in versioni mild hybrid a benzina da 136 CV, sia in motorizzazioni elettriche con batterie che variano da 73 a 98 kWh, per potenze che spaziano da 213 CV a 326 CV, con un’autonomia fino a 700 km. La versione ibrida plug-in da 195 CV sarà disponibile, mentre il lancio del modello è previsto per gennaio 2025, con un prezzo di partenza di circa 35.500 euro.

Pubblicato il 19 January 2025
Condividi