Il 2025 segna un passaggio cruciale per Land Rover, che si prepara finalmente a lanciare il suo primo modello 100% elettrico, la Range Rover EV presentata per la prima volta nel 2023.
A questa seguiranno altre proposte per elettrificare la gamma di Solihull. La seconda potrebbe riguardare un altro modello di grande successo che si appresta ad accogliere in gamma una variante a batteria, la Velar.
- Range Rover EV
- Range Rover Velar EV
Range Rover EV
La versione completamente elettrica del celebre SUV britannico ha suscitato grande interesse, tanto che la lista d’attesa ha già raggiunto 16.000 ordini, secondo quanto dichiarato dalla Casa. La Range Rover EV si basa sulla piattaforma MLA-Flex, condivisa con le versioni termiche. Utilizza un’architettura a 800 V per garantire ricariche rapide e prestazioni elevate.
Dal punto di vista estetico, il modello rimane fedele al design classico delle Range Rover, mentre le capacità off-road non subiscono compromessi. La EV potrà guadare corsi d’acqua fino a 85 cm, confermando il suo DNA da fuoristrada. Rappresenta il primo passo di Land Rover nella mobilità elettrica e sarà disponibile nella prima metà del 2025, a prezzi non ancora dichiarati.
Range Rover Velar EV
Accanto alla Range Rover EV, Land Rover sta lavorando su un secondo modello elettrico. Presumibilmente una versione a batteria della Range Rover Velar o una generazione completamente nuova. Sebbene il nome ufficiale non sia ancora stato confermato, immagini spia circolate di recente mostrerebbero richiami estetici alla Velar.
Le informazioni attuali indicano che la presentazione ufficiale potrebbe avvenire nel 2026. Plausibile, però, che già nel 2025 Land Rover rilasci immagini teaser o ulteriori dettagli su questo progetto. Con dimensioni più contenute rispetto alla Range Rover EV, questo SUV si collocherà nel segmento D. Il lancio è previsto per il 2026, con un possibile annuncio entro la fine del 2025. Anche in questo caso i prezzi non sono ancora stati dichiarati.