Home \ Comprare & Vendere \ Recensioni Modelli \ Mazda 6e: prezzo, dimensioni e caratteristiche

Mazda 6e: prezzo, dimensioni e caratteristiche

Comprare & VendereRecensioni Modelli
Pubblicato il 21 March 2025
Condividi
Scomparsa dai listini oltre due anni fa, la Mazda6 ha lasciato un vuoto nella gamma della Casa giapponese. Vero, oggi come oggi le vere ammiraglie sono diventate i SUV, di cui Mazda ha una ricca offerta completata da poco con la coppia CX-60 e CX-80, ma a quanto pare la Casa non ha abbandonato l’idea … Leggi tutto “Mazda 6e: prezzo, dimensioni e caratteristiche”

Scomparsa dai listini oltre due anni fa, la Mazda6 ha lasciato un vuoto nella gamma della Casa giapponese. Vero, oggi come oggi le vere ammiraglie sono diventate i SUV, di cui Mazda ha una ricca offerta completata da poco con la coppia CX-60 e CX-80, ma a quanto pare la Casa non ha abbandonato l’idea della classica berlina, facendone una delle teste di ponte della transizione elettrica.

Al Salone di Pechino 2024 Mazda ha presentato la concept car EZ-6, che qualche mese più tardi, come previsto, si è “trasformata” in un modello di serie.  Si tratta di una berlina dalla linea classica e dalle dimensioni generose che già dalla sigla conferma ruolo e vocazione: prenderà il posto della Mazda6 con il nome di Mazda 6e ma è 100% elettrica e decisa a sfidare la Tesla Model 3, anche se per dimensioni potrebbe ambire a misurarsi con la Model S.

Ecco la scheda tecnica della Mazda 6e:

 Scheda Tecnica
 Numero posti 5
 Bagagliaio 330 litri
 Alimentazioni elettrica
 Classe
 CV/kW (da) 244 CV
 Prezzo (da) 45.000 euro (stima)
INDICE
 Dimensioni
 Interni 
 Esterni 
 Motori 
Consumi
Allestimenti
 Perché comprarla
 Prezzi

Con una lunghezza di 4,92 metri, una larghezza di 1,89 metri e un’altezza di 1,49 metri, la Mazda 6e richiama le proporzioni della vecchia Mazda6, pur acquisendo un’impronta innovativa. Il lunotto posteriore inclinato in stile fastback facilita l’accesso grazie a un ampio portellone.

Il bagagliaio ha una capacità minima dichiarata di 330 litri, non molti sulla carta anche se a giudicare dalle immagini sembra più ampio e sicuramente la presenza del portellone lo rende meglio sfruttabile.  Soprattutto se si abbattano i sedili posteriori in configurazione 60:40. Inoltre, il “frunk” anteriore da 70 litri offre spazio extra per piccoli oggetti o accessori. Questi elementi sottolineano la praticità e l’attenzione alle esigenze di carico e funzionalità.

Dimensioni
Lunghezza 4.920 mm
Larghezza 1.890 mm
Altezza 1.490 mm
Passo n.d.

L’abitacolo della Mazda 6e si caratterizza per un design curato e finiture di alta qualità, che creano un ambiente accogliente e moderno. I sedili a guscio, rivestiti in morbida pelle Nappa e disponibili in tre colorazioni, offrono comfort e supporto in ogni viaggio. La plancia si distingue per il quadro strumenti digitale da 10,2 pollici, che affianca un ampio display centrale da 14,6 pollici per il controllo delle principali funzioni.

L’interfaccia minimalista elimina i comandi fisici, affidandosi a eleganti bocchette dell’aria condizionata. L’head-up display in realtà aumentata proietta informazioni essenziali su una superficie di 50 pollici a oltre 7 metri davanti al guidatore, garantendo sicurezza e praticità. Il sistema audio Sony, con 14 altoparlanti, offre un’esperienza sonora immersiva e di alta qualità.

Le luci d’ambiente a 64 colori consentono di personalizzare l’atmosfera interna in base al gusto personale. Inoltre, uno schermo dedicato ai passeggeri posteriori permette di gestire la climatizzazione e regolare il sedile anteriore in assenza di occupanti. Gli interni della 6e dimostrano come tecnologia e design possano integrarsi per creare un ambiente sofisticato e funzionale. Complessivamente, l’abitacolo rispecchia l’impegno della Mazda per l’innovazione e il comfort.

Il design esterno della Mazda 6e si distingue per un look decisamente futuristico. Il frontale è dominato da una grande calandra retroilluminata che, in combinazione con i sottili fari LED, conferisce un aspetto tecnologico. Di lato, le linee muscolose si fondono con cerchi da 19 pollici dal design aerodinamico, enfatizzando la dinamicità della vettura. I gruppi ottici, caratterizzati da luci circolari, ricordano quelli della Mazda3, mentre il nome del brand, posizionato in modo inedito sulla coda, aggiunge originalità.

Lo spoiler retrattile, attivo oltre i 90 km/h o tramite comando manuale, migliora stabilità ed efficienza aerodinamica, completando un insieme di dettagli che uniscono tradizione e innovazione.

La Mazda 6e è proposta in due versioni, entrambe dotate di motori elettrici posizionati posteriormente per garantire prestazioni dinamiche ed efficienza. La versione e-Skyactiv EV monta un motore da 258 CV e 320 Nm, consentendo uno scatto da 0 a 100 km/h in 7,6 secondi e una velocità massima di 170 km/h.

La versione Long Range, invece, è equipaggiata con un motore da 244 CV e 320 Nm, offrendo prestazioni analoghe con un’autonomia superiore. Entrambe le configurazioni evidenziano l’impegno per una guida reattiva e bilanciata, rispondendo alle esigenze di chi cerca performance elevate unite alla sostenibilità.

La gestione della ricarica è un elemento chiave per la Mazda 6e. Nella versione e-Skyactiv EV, la batteria da 68,8 kWh si ricarica in corrente continua fino a 200 kW, permettendo di passare dal 10% all’80% in soli 22 minuti. Al contrario, la versione Long Range, con la batteria da 80 kWh, supporta una ricarica in DC limitata a 95 kW, che si traduce in un tempo di ricarica più lungo (dal 10% all’80% in 45 minuti).

Entrambi i modelli supportano anche la ricarica in AC fino a 11 kW, rendendo comoda l’installazione di una wallbox domestica. Questi dettagli evidenziano come, a seconda delle abitudini di ricarica – a casa o alle colonnine ad alta potenza – si possa scegliere la configurazione più adatta alle proprie esigenze di autonomia e tempi di ricarica.

Mazda 6e: prezzo, dimensioni e caratteristiche 5

La nuova Mazda 6e viene proposta in abbinamento a due allestimenti:

  • Takumi
  • Takumi Plus

Takumi: cerchi in lega aerodinamici da 19″, fari full LED, il tetto panoramico in cristallo e spoiler posteriore ad azionamento automatico, rivestimenti in pelle ecologica disponibili nei colori beige o nero, sedili anteriori con regolazioni elettriche, riscaldabili e ventilati, luci d’ambiente in 64 colori, quadro digitale da 10,2″, head-up display, infotainment da 14,6″ e impianto audio Sony con 14 altoparlanti.

Takumi Plus: alla dotazione della Takumi aggiunge rivestimenti in pelle nappa color sabbia con inserti e finiture in pelle scamosciata, la tendina parasole ad azionamento elettrico per il tetto panoramico.

  • Dimensioni: le dimensioni generose ne fanno un modello adatto a chi cerca una berlina di rappresentanza ma diversa dalle “solite” tedesche.
  • Efficienza e prestazioni: le potenze sono equilibrate, non scarse me nemmeno esagerate e i due modelli hanno una personalità precisa, infatti quello a lunga percorrenza ha meno CV per ottimizzar ei consumi.
  • Look: lo stile è personale con linee eleganti e dinamiche, e in linea con il fascino delle ultime Mazda.

La nuova Mazda 6e è disponibile per i preordini. Di seguito il listino aggiornato a marzo 2025:

Mazda 6e Prezzi
Takumi 43.850 €
Takumi Plus 45.450 €
Pubblicato il 21 March 2025
Condividi