La Lynk & Co 08 è arrivata in Italia forte del grande successo riscosso sul mercato cinese , rafforzando un’offerta di veicoli che sul nostro mercato era per il momento ancora limitata e soprattutto, espandendola in un segmento superiore.
Basata su una piattaforma di derivazione Volvo, la Lynk & Co 08 è un Suv di dimensioni generose spinto da un powertrain plug-in, che conferma la scelta di voler puntare sull’ibrido, più che sull’elettrico puro, per l’espansione europea di questo brand appartenente al Gruppo Geely.
Di seguito ecco la scheda tecnica della Lynk & Co 08:
Scheda Tecnica | |
Numero posti | 5 |
Bagagliaio | 600/1.800 litri |
Alimentazioni | ibrida/plug-in |
Classe | – |
Cv/kW (da) | 554/408 |
Prezzo (da) | 52.995 euro |
INDICE |
Dimensioni |
Interni |
Esterni |
Motori |
Allestimenti |
Perché comprarla |
Lynk & Co 08 si presentai come un Suv dalle dimensioni generose, con una lunghezza di 4,82 metri , una larghezza di 1,92 metri e un’altezza di 1,68 metri, per un passo di 2,85 metri.
Basato sull’architettura CMA di Geely, già impiegata sulla Lynk & Co 01 e sulla Volvo XC40, offre una buona abitabilità e un vano bagagli capiente, con un volume base di 600 litri che diventano 1.800 abbattendo il divano posteriore. Dunque, un mezzo adatto ad affrontare viaggi di lunga durata o per trasportare bagagli e oggetti ingombranti.
La Lynk & Co 08 presenta un design interno minimalista ed elegante in cui spicca il grande schermo touchscreen posizionato in modo prominente sulla plancia. Questo schermo, dotato del software Flyme Auto di Meizu, offre sofisticate funzioni di connettività e numerose opzioni di personalizzazione, tra cui la funzione split-screen.
La plancia, nel complesso, riprende il design minimalista reso celebre da Tesla, con una disposizione dei comandi essenziale, ma non rinuncia a un quadro strumenti dietro il volante. incastonato nella parte alta della plancia
Il design della Lynk & Co 08 mostra una ricerca estetica accurata. Il frontale della vettura è caratterizzato da un ridotto sbalzo e da un paraurti muscoloso, mentre le fiancate presentano maniglie a filo carrozzeria, con protezioni a contrasto nella parte inferiore e sugli archi passaruota. Le linee sono ricercate, con un disegno dei fari a segmenti di Led molto high tech che tradisce anche qui l’ispirazione scandinava.
Lynk & Co 08: prezzi, dimensioni e caratteristiche 8
Lynk & Co 08: prezzi, dimensioni e caratteristiche 7
Lynk & Co 08: prezzi, dimensioni e caratteristiche 6
Lynk & Co 08: prezzi, dimensioni e caratteristiche 4
Lynk & Co 08: prezzi, dimensioni e caratteristiche 3
Lynk & Co 08: prezzi, dimensioni e caratteristiche 2
Lynk & Co 08: prezzi, dimensioni e caratteristiche 1
Lynk & Co 08: prezzi, dimensioni e caratteristiche
Il posteriore presenta un design elaborato e particolare. La linea del tetto spiovente strizza l’occhio al mondo delle coupé e dona decisamente un tocco sportivo alla vettura, mentre la fanaleria sottile a tutta larghezza enfatizza la stazza e la presenza su strada del modello. Il risultato è un design moderno e ricercato, che si sposa bene con le ultime tendenze del mercato.
La meccanica della Lynk & Co 08 è prevede la combinazione tra un motore 1.5 Turbo e due unità elettriche e dispone di una potenza massima di sistema di ben 554 CV. Si tratta di un powertrain plug-in, con batteria ricaricabile alla spina e di alta capacità, visto che la Casa, tra i pochi dati forniti, dichiara un’autonomia in elettrico di ben 200 km e una complessiva di 1.100 km
Sono dati sufficienti a classificare questo SUV tra i super-ibridi, come sono definiti gli ibridi con una parte elettrica particolarmente sviluppata e capaci di percorrenze elevate. A riprova di questo, la batteria p ricaricabile anche in corrente continua ad alta potenza, che permette di passare dal 20% all’80% della capacità in 33 minuti
Il dettaglio del listino della Lynk & Co 08 non è ancora noto, ma si sa che offrirà due allestimenti:
- Core: versione di partenza, ma già molto ricca e completa di tutte le tecnologie di spicco
- More: come suggerisce il nome, più curata e lussuosa
- Immagine: il look della 08 è personale e originale, difficile passare inosservati.
- Motori: la scelta dell’ibrido rappresenta un vantaggio in termini di efficienza e ecosostenibilità.
- Interni: l’abitacolo, con il suo stile minimal, strizza l’occhio a competitor come Tesla.
Il prezzo base per il modello Core è fissato in 52.995 euro, l’arrivo sulle strade è previsto per l’estate 2025.