35 apprendisti della scuola professionale Skoda Academy, dopo otto mesi di intenso lavoro, hanno presentato il loro concept car: un pick-up basato sulla Skoda Kodiaq ossia Skoda Mountiaq.
Dopo la finalizzazione del progetto, l’effettiva fase di produzione è iniziata a gennaio. I lavori di carrozzeria e verniciatura si sono svolti contemporaneamente, in tempo utile per la scadenza di maggio.
Il pick-up Skoda Mountiaq è lungo 5 metri, largo 2 e alto 1,7. Il passo è di 2.788 millimetri e il peso del veicolo è di 2.450 chilogrammi. Un potente motore a benzina 2.0 TSI eroga una potenza di 140 kW per 190 CV.
Skoda Mountiaq: esterni
Skoda Mountiaq: esterni
Skoda Mountiaq: interni
Skoda Mountiaq: esterni
Skoda Mountiaq: esterni
Skoda Mountiaq: esterni
Un fuoristrada robusto con un tocco di creatività, soprattutto per quello che riguarda l’illuminazione: il tratto distintivo del design è l’esclusiva barra luminosa sul tetto e la speciale verniciatura Sunset Orange. Il lavoro effettuato dagli studenti della Skoda Academy è stato quello di far coesistere in Skoda Mountiaq due diversi stili: l’eleganza del SUV e la praticità del pick-up.
Non si tratta del primo progetto studentesco da cui prende vita un nuovo veicolo: la prima Skoda student concept car fu realizzata nel 2014, una versione a due posti della Skoda Citigo, chiamata Citijet, fino alla Sunroq del 2018 basata sulla Skoda Karoq.
Puoi trovare la tua Skoda anche fra i numerosi annunci di automobile.it!