Home \ News \ Porsche: tutte le novità in arrivo nel 2023

Porsche: tutte le novità in arrivo nel 2023

News
Pubblicato il 16 December 2022
Condividi
Nel corso del 2023 vedremo il debutto della Macan elettrica oltre al possibile restyling della 911 e quello della Cayenne

Porsche, come la maggior parte delle case automobilistiche, sta vivendo gli anni della rivoluzione elettrica. Il 2023 porterà minimo due modelli a zero emissioni: la 911 ibrida e Macan, che verrà presentato e sarà commercializzato solo nel 2024. Il nuovo anno vedrà anche il restyling di Cayenne e Cayenne Coupé.

  • Porsche 911 T
  • Porsche 911 Hybrid
  • Porsche Macan elettrica
  • Porsche Cayenne e Cayenne Coupé restyling

Porsche 911: prezzi, dimensioni e caratteristiche 35

Porsche 911 T

Nel 2023 arriveranno le varie versioni speciali, tra le quali la recente Dakar, presentate negli ultimi sei mesi dallo storico marchio tedesco. A gennaio è tempo di consegne per le prime unità della 911 T, che si colloca a metà fra Carrera e Carrera S, ma con spirito più essenziale. La 911 T non ha i sedili posteriori, pesa 35 chili in meno grazie alla dotazione semplificata e ha l’assetto Sport ribassato di 10 mm. Il motore è lo stesso della Carrera, da 385 CV, con lo 0-100 che scende a 4,5 secondi e la velocità massima che supera i 290 km/h. I prezzi partono da 128.900 euro circa.

Porsche 911 Turbo S: prezzo, dimensioni e caratteristiche 9

Porsche 911 restyling

Nel corso del 2022 sono aumentati gli avvistamenti di numerose versioni che lasciano presagire un primo modello ibrido dell’attuale 911. La casa tedesca è intenzionata a seguire la recente tradizione, che vede le novità tecniche nell’aggiornamento di metà carriera senza attendere il cambio generazionale. È molto probabile vedere un primo grado di elettrificazione sulla 992, in attesa della successiva per il passaggio totale all’elettrico. Stando alle ultime voci, l’ibrido dovrebbe arrivare sulla versione GTS, ma al momento non ci sono dettagli tecnici.

porsche-macan-fiancata

Porsche Macan elettrica

I problemi allo sviluppo del software sono la causa del ritardo del Macan elettrico che dovrebbe debuttare tra il 2023 e il 2024. Non ci sono certezze, ma non è da escludere che entro la fine del nuovo anno ci possa essere l’esordio delle versioni pre serie, con dettagli tecnici e forme definitive. Macan nasce sulla nuova piattaforma PPE del Gruppo Volkswagen, la stessa che sarà usata anche per Audi Q6 e-tron e A6 elettrica, e potrà contare su un powertrain con batterie con un rapporto nichel, cobalto e manganese di 8:1:1 e una capacità intorno ai 100 kWh. Potrà ricaricarsi a corrente continua fino a 270 kW; mentre i due motori elettrici potranno sprigionare una potenza massima di 612 CV e più di 1.000 Nm di coppia per un’autonomia di circa 600 km.

Nuova Porsche Cayenne Coupé, praticamente una 911 5

Porsche Cayenne e Cayenne Coupé restyling

Il ritocco alle due versioni di Cayenne dovrebbe arrivare in primavera, dopo che era atteso per lo scorso anno. La terza generazione della vettura in produzione dal 2017 è stata aggiornata tre anni fa con la Coupé e il restyling che sta per arrivare ne prolungherà la presenza sulle strade per alcuni anni, rinviando in questo modo la versione 100% elettrica. Nel corso del 2021 sono state avvistate in prova varie versioni di Cayenne restyling e Cayenne Coupé restyling: tutte hanno rivelato un leggero ritocco del frontale e dei fari. Sono attese novità più sostanziose per quanto riguarda gli interni, i comandi e la strumentazione, con meno pulsanti e più interfacce touch e digitali.

Pubblicato il 16 December 2022
Condividi