Home \ Pratiche Auto \ Burocrazia \ Bollo auto Calabria 2023: tutto quello che c’è da sapere

Bollo auto Calabria 2023: tutto quello che c’è da sapere

Pratiche AutoBurocrazia
Pubblicato il 24 April 2023
Condividi
Tutte le informazioni utili per il pagamento della bollo auto in Calabria

Come nelle altre regioni italiane, anche in Calabria il pagamento del bollo auto è previsto per i proprietari dei veicoli iscritti al Pubblico Registro amministrativo (PRA), per gli usufruttuari o per gli utilizzatori a titolo di locazione finanziari.

In Calabria, inoltre, sono previste agevolazioni o esenzioni per particolari categorie di veicoli o di utilizzatori. La regione non è però convenzionata con ACI e gestisce direttamente la riscossione della tassa: abbiamo quindi raccolto tutte le principali informazioni riguardo il bollo auto 2023 in Calabria in questa pratica guida. Ecco tutto ciò che c’è da sapere.

BOLLO AUTO 2021: SCARICA LA GUIDA

INDICE
Calcolo bollo auto
Pagamento bollo auto
Esenzione bollo auto
Verifica pagamento bollo auto

Sul sito della Regione Calabria è possibile scaricare il tariffario in formato PDF che, però, riporta i costi in vigore dal 2009 e non considera i veicoli Euro 6. Per questo motivo consigliamo vivamente di utilizzare il servizio di calcolo del bollo online disponibile nell’area riservata del portale di Regione Calabria.

Di seguito il tariffario in vigore dal 2009:

Autoveicoli
Classe di emissioni Costo entro 100 kW Costo oltre 100 kW
Euro 0 3,30 €/kW 4,95 € per ogni kW extra
Euro 1 3,19 €/kW 4,79 € per ogni kW extra
Euro 2 3,08 €/kW 4,62 € per ogni kW extra
Euro 3 2,97 €/kW 4,46 € per ogni kW extra
Euro 4-5 2,84 €/kW 4,26 € per ogni kW extra
Motocicli fino a 50 cc
Tassa fissa: 50€/anno  
Motocicli oltre 50 cc
Classe di missioni Costo fino a 11 kW Costo oltre 11 kW
Euro 0 28,60 € 1,87 € per ogni kW extra
Euro 1 25,30 € 1,43 € per ogni kW extra
Euro 2 23,10 € 1,10 € per ogni kW extra
Euro 3-4-5 21,02 € 0,97 € per ogni kW extra

Calcolo bollo auto regione

In alternativa, per effettuare il calcolo del bollo auto i residenti in Calabria possono utilizzare il servizio online messo a disposizione sul sito di ACI. In questo caso è necessario indicare esclusivamente regione di residenza, tipologia di veicolo e targa per sapere quale sarà il costo della tassa relativo al proprio veicolo. Tuttavia, non essendo ACI convenzionato con la regione Calabria, il pagamento dovrà avvenire per altri canali.

Il pagamento della Tassa automobilistica in Calabria può avvenire (con le eventuali commissioni richieste) presso i riscossori abilitati al sistema PagoPa in tutto il territorio nazionale. Per pagare il bollo online, i residenti in Calabria possono contare su diverse modalità. Sono disponibili il servizio dedicato nell’area personale riservata sul portale di Regione Calabria, l’home banking degli istituti di credito abilitati al pagamento con PagoPa e anche alcune app, come Satispay e IO.

Come in molte altre regioni, il versamento della tassa automobilistica può essere effettuato anche presso le delegazioni ACI, le Agenzie di pratiche auto autorizzate (Isaco, PTAvant, Stanet, Avantgarde, Net Service), presso gli Uffici postali e i punti vendita Lottomatica.

Verifica bollo auto: il check anche online

La Regione Calabria prevede alcune esenzioni dal pagamento della tassa automobilistica in alcuni casi specifici:

  • Veicoli di portatori di handicap, con con limitazione di cilindrata: fino a 2000 cc per i veicoli a benzina, benzina/GPL, benzina/metano, benzina/idrogeno e ibridi benzina/elettrico; fino a 2800 cc per i veicoli diesel, diesel/GPL, diesel/idrogeno e ibridi gasolio/elettrico; fino a 150 kW per i veicoli elettrici. In questo caso, le istanze per l’esenzione possono essere presentate all’indirizzo: esenzioni.bilancio@pec.regione.calabria.it.
  • Veicoli ultratrentennali non circolanti. Nel caso di veicoli ultratrenntennali circolanti (ma non adibiti ad uso professionale) la tassa è calcolata su base forfettaria annuale: 30,00 euro per gli autoveicoli; 13,00 euro per i motoveicoli.
  • I veicoli elettrici godono dell’esenzione dal pagamento del bollo auto per 5 anni, a decorrere dalla data di prima immatricolazione. Dopodiché per gli autoveicoli elettrici occorre corrispondere una tassa pari a 1/4 dell’importo previsto per i corrispondenti veicoli a benzina, così come per quelli ad alimentazione monovalente a GPL o metano. Al decorrere del periodo di esenzione, per motocicli ed i ciclomotori la tassa automobilistica deve essere corrisposta per intero.
  • I veicoli ibridi (elettrici, GPL, metano o idrogeno) devono corrispondere una tassa pari a un tasso fisso di 2,84 € moltiplicato per il numero di kW del veicolo, senza distinzioni di classi di emissione.

    Sospensione bollo auto

    I concessionari ed i rivenditori autorizzati, regolarmente iscritti alla CCIAA, possono ottenere l’esonero dal pagamento delle Tasse automobilistiche per i veicoli immatricolati e in possesso dell’azienda per la commercializzazione. Per ottenere l’esonero, questi devono presentare la dichiarazione ogni quattro mesi (gennaio, luglio e settembre), previa compilazione della lista identificativa dei veicoli da porre in sospensione e versamento del diritto fisso. Per la compilazione e l’invio delle dichiarazioni è disponibile un file nel formato Excel nella sezione dedicata nel portale dei tributi della Regione Calabria, documento da compilare e spedire al Settore Tributi della Regione all’indirizzo di posta elettronica sospensionebolloauto@regcal.it .

Per conoscere lo stato dei pagamenti della tassa automobilistica, è possibile utilizzare il servizio online disponibile nell’area personale riservata del portale di Regione Calabria o scrivere all’indirizzo e-mail: info.tributi@regione.calabria.it .

Bollo auto Regione per Regione:

Cose da sapere

Come pagare il bollo auto Calabria?

Il pagamento del bollo auto può essere effettuato mediante il sistema di pagamento pagoPa presso gli uffici postali, le delegazioni ACI, gli uffici territoriali, le agenzie di pratiche auto abilitate, il servizio online sul portale di Regione Calabria e tramite app come Satispay e IO.

Come calcolare il bollo auto Calabria?

Il bollo auto può essere calcolato tramite l’apposita sezione presente sul sito dell’ACI o nell’area riservata del portale di Regione Calabria. Sul sito della Regione è disponibile anche il tariffario in formato PDF che riporta il costo per kW in vigore dal 2009.

A chi rivolgersi per domanda sul bollo auto Calabria?

Per qualsiasi informazioni e assistenza sulla tassa automobilistica, i residenti della Regione Calabria possono rivolgersi agli uffici competenti citati sopra o inviare una mail a: info.tributi@regione.calabria.it

Pubblicato il 24 April 2023
Condividi