Home \ Comprare & Vendere \ Recensioni Modelli \ Rolls-Royce Cullinan: prezzo, dimensioni e caratteristiche

Rolls-Royce Cullinan: prezzo, dimensioni e caratteristiche

Comprare & VendereRecensioni Modelli
Pubblicato il 15 May 2024
Condividi
La Rolls-Royce Cullinan è il primo Suv del brand britannico. E’ spinto da un propulsore V12 e regala tanto spazio e lusso ai suoi occupanti

La Rolls-Royce Cullinan è il primo Suv prodotto dallo storico brand di lusso inglese. Unisce il meglio della regale tradizione Rolls Royce con inediti contenuti che permettono al modello di muoversi anche lontano dall’asfalto, in contesti che solitamente non si associamo al marchio. A spingere la Cullinan, poi, resta l’intramontabile propulsore di 6,75 litri V12 da 571 CV, che dona al SUV prestazioni da sportiva, nonostante le sue enormi dimensioni. Insomma, la Cullinan fonde sapientemente quello che è il retaggio di lusso e di classe fedele alla tradizione Rolls-Royce, alla variante di carrozzeria che oggi va più di moda.

Ecco la scheda tecnica della Rolls-Royce Cullinan:

 Scheda Tecnica
 Numero posti 4/5
 Bagagliaio 526 litri
 Alimentazioni benzina
 Classe Euro 6
 CV/kW (da) 571/420
 Prezzo (da) 380.000 €
INDICE
Novità 2024
Dimensioni
Esterni
Interni
Motori
Allestimenti
Consumi
Perché comprarla
Prezzo

Arriva il momento del restyling di metà carriera per la Rolls-Royce Cullinan che cambia soprattutto dal punto di vista dello stile. Negli esterni le modifiche principali si concentrano nel frontale dove spuntano nuovi gruppi ottici a Led con le luci diurne che ora si estendono verso il basso, inserendosi in un paraurti rivisto nello stile e ora dotato di prese d’aria di maggiori dimensioni, che donano all’insieme un tocco più sportività. Sportività che si esprime anche nella parte posteriore dove spuntano due grandi scarichi di forma rettangolare.

Nessuna novità invece negli interni che mantengono forme e contenuti della serie precedente. A cambiare sono le finiture e i materiali disponibili per i rivestimenti che ora propongono tinte tutte nuove  tanto per la selleria quanto per la plancia.  Il motore, infine, resta il solito V12 di 6,75 litri, con potenze fino a 600 CV.

La Rolls-Royce Cullinan ha delle dimensioni notevoli. Con un passo di quasi 3,3 metri, la lunghezza raggiunge i 5,34 metri, con larghezza e altezza che misurano rispettivamente i 200 e i 183 cm. Queste taglie abbondanti regalano alla Cullinan un’ottima abitabilità per 4 o 5 passeggeri (a seconda della panca posteriore scelta), come testimoniato anche dal bagagliaio con capacità minima di 526 litri.

Dimensioni
Lunghezza 5.341 mm
Larghezza 2.000 mm
Altezza 1.835 mm
Passo 3.295 mm

La Rolls-Royce Cullinan segue il linguaggio stilistico sperimentato dal marchio anche su Phantom e Ghost, che unisce semplicità e lusso. Sul frontale, sotto l’iconica statuetta Spirit of Ecstasy, spicca la grande calandra a listelli verticali cromati, ai cui lati si trovano gli elementi rettangolari in cui vengono incastonati i fari Led.

La fiancata è piuttosto pulita, movimentata esclusivamente da una nervatura orizzontale aiuta a slanciare l’aspetto di Cullinan. Lateralmente risaltano i cerchi in lega da 21″ o 22″ di serie (di 24″ nel caso si scelga l’allestimento Black Badge) e le tipiche portiere con apertura ad armadio. Proseguendo verso il retro, infine, si notano i gruppi ottici Led posteriori, che come per tutti gli ultimi modelli del marchio vengono raccolti in una forma squadrata a sviluppo verticale.

Negli interni è dove la marcia in più di Cullinan, rispetto agli altri Suv, si nota davvero. Entrando nell’abitacolo si viene accolti da un ambiente ricercato e lussuoso, in cui i materiali della tradizione come legno e pelle, si fondono a tanti elementi tecnologici. Un esempio di questa commistione è rappresentato dalla plancia, che ad inserti e rivestimenti lussuosi (anche in ceramica) unisce il display touchscreen dedicato all’infotainment.

Tanto poi lo spazio soprattutto per chi viaggia dietro: se la panca con 3 posti non fosse abbastanza comoda, si può scegliere la configurazione a due poltrone, separate da un poggiabraccia con portabicchieri estraibile. Ma sono moltissimi gli optional con cui rendere unica la propria Cullinan: tra i tanti citiamo le funzioni di massaggio e riscaldamento per i sedili, il cielo stellato tempestato di Led o due seggiolini estraibili dal bagagliaio per le soste.

La gamma Rolls-Royce Cullinan si articola interamente sul potente propulsore benzina 6,75 litri 12 valvole. Nella versione base, questo eroga fino a 571 CV e 900 Nm di coppia, grazie ai quali il Suv di lusso raggiunge i 250 km/h (limitati elettronicamente) e accelera da 0 a 100 km/h in appena 5,2 secondi. Il cambio automatico ZF a 8 rapporti è di serie sulla gamma Phantom, così come la trazione integrale

Ma per chi cerca ancora più potenza è disponibile anche una variante potenziata con una potenza di 600 CV e 900 Nm di coppia. Le prestazioni dunque migliorano ancora: lo 0-100 km/h avviene in appena 4,6 secondi. Il cambio automatico ZF a 8 rapporti è di serie, così come la trazione integrale.

Il potente motore e il peso importante fanno sì che la Cullinan non sia proprio parca nei consumi. Stando ai dati comunicati dalla casa inglese, il Suv necessita di circa 15 litri di benzina ogni 100 km, stando ai dati calcolati su ciclo combinato WLTP.

Sono due gli allestimenti disponibili per Rolls-Royce Cullinan, uno per motorizzazione, che possono essere personalizzate con moltissimi equipaggiamenti opzionali:

  • Cullinan: l’allestimento di base, con motore da 571 CV, ha una dotazione di serie più che completa, con equipaggiamenti lussuosi e all’avanguardia.
  • Cullinan Black Badge: si raggiungono i 707 CV e l’aspetto diventa ancora più esclusivo grazie alle tinte nere e alle dotazioni specifiche.

Cullinan: include di serie Cerchi in lega da 21″ o 22″, Touchscreen per infotainment, Autoradio, Bluetooth, Navigatore satellitare, Porte USB e AUX, Fari Led, Fendinebbia, High Beam Assistance, Sensori di parcheggio anteriori e posteriori, Telecamera posteriore, Park Assist, Telecamera a infrarossi per monitoraggio animali e pedoni di notte, Controllo automatico adattivo velocità, Assistenza alla frenata in discesa, Avviso del cambio di corsia, Controllo della frenata in curva, Controllo dinamico dei freni, Controllo elettronico della stabilità, Rear Cross Traffic warning, Controllo elettronico della trazione, Immobilizer, Pretensionatore cinture, Assetto pneumatico autolivellante, ABS, Airbags, Antifurto, Retrovisori ripiegabili elettricamente, Sensore luci, Sensore pioggia.

Cullinan Black Badge: aggiunge Cerchi in lega da 24”, colorazioni, rivestimenti e optional specifici.

  • Suv di lusso: Cullinan è il primo Suv prodotto da Rolls Royce e rappresenta la massima espressione del lusso tra i modelli a ruote alte oggi disponibili sul mercato.
  • Motori: i potenti propulsori da 571 e 707 CV regalano al Suv prestazioni di tutto rispetto.
  • Stile: lo stile è quello tipico del costruttore inglese, ma in formato Suv.

Non esiste un listino definito per Rolls-Royce Cullinan, dato che i prezzi risentono molto delle dotazioni opzionali scelti in fase di ordine. In ogni caso, i prezzi del modello base partono da circa 380.000 €, cifra che sale ad almeno 420.00 € nel caso della versione Black Bridge.

 

Pubblicato il 15 May 2024
Condividi